Descrizione
⚠ IMPORTANTE!! Per chi avesse problemi a seguire la diretta >> sarà possibile rivedere la registrazione integrale (che rimarrà vostra per sempre) dopo 2 giorni nella vostra area riservata sotto la voce I MIEI CORSI ⚠
Presentazione del corso
Cosa si intende per stile di apprendimento?
Lo stile di apprendimento è l’approccio all’apprendimento preferito di una persona, il suo modo tipico e stabile di percepire, elaborare, immagazzinare e recuperare le informazioni; è fin troppo facile, quindi, comprendere l’importanza degli stili cognitivi nel definire il principale stile di apprendimento che la persona utilizza, dato che è in primis definito dal suo modo stabile di percepire che influenza anche quale siano le modalità di studio più opportune, cioè meno pesanti e più produttive.
In questo contesto di riferimento la dott.ssa Rita Centra partirà dalla analisi della valutazione cognitiva redatta dalle Scale Wechsler (WPPSI e WISC-IV), che rappresentano i Test di funzionamento intellettivo maggiormente usati nel mondo, rendendo il linguaggio tecnico delle varie valutazioni comprensibile sia ai non-clinici (es. insegnanti, Tutor dell’apprendimento, etc) che ai clinici stessi (es. psicologi, etc);
il corso aiuterà pertanto tutti i partecipanti a tradurre i risultati ottenuti in pratiche didattiche personalizzate ai diversi stili di apprendimento degli studenti in modo da porli nelle loro migliori condizioni possibili per apprendere.
Si approfondiranno:
- 🔹 gli stili di apprendimento di tipo verbale e visuo-percettivo
- 🔹 memoria a lungo termine, verifiche e strategie di compensazione
- 🔹 memoria di lavoro, comprensione del testo e calcolo mentale
- 🔹 l’attenzione e strategie di potenziamento
Verranno inoltre discussi casi clinici con video, presentati esempi di attività e schede didattiche.
OBIETTIVO
➡ il corso aiuterà a:
- elaborare proposte didattiche multisensoriali e diversificate
- strutturare una lezione inclusiva e una verifica in base agli stili d’apprendimento
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti:
- Sanità: Psicologi, educatori, Tutor dell’apprendimento DSA, BES e ADHD, pedagogisti, NPI, logopedisti, TNPEE, etc.
- Scuola: Insegnanti curriculari, insegnanti di sostegno, referenti BES, funzioni strumentali, dirigenti scolastici, OEPA
- Genitori
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Per tutti i partecipanti al termine del corso di formazione verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
ACCREDITAMENTO
Il corso è accreditato MIUR (ID SOFIA: )
COME SALDARE LA QUOTA?
opzione 1 – PAYPAL, CARTA DI CREDITO e/o BONIFICO BANCARIO clicca sul bottone rosso (in alto) AGGIUNGI AL CARRELLO
opzione 2 – CARTA DEL DOCENTE
il corso è svolto in collaborazione con Sysform Ente di Formazione accreditato dal MIUR:
CORSO ACCREDITATO SU S.O.F.I.A. – ID (in fase di accreditamento)
Ora è possibile pagare anche con Carta del Docente seguendo le seguenti istruzioni:

generare il
BUONO FISICO da €65 come
CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016

inviarlo a
info@laboratorioapprendimento.com specificando nell’
oggetto della email il
titolo del corso
risponderemo alla vostra email indicandovi come completare l’iscrizione e avere le istruzioni su come procedere per visionare la diretta, le lezioni del corso FAD asincrono e accedere alla vostra area riservata.
P
ER INFORMAZIONI
- Contact e WhatsApp line – 345/09.80.671
- scrivere a info@laboratorioapprendimento.com
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.