SOS PEI-ICF: Come fare il PEI su base ICF in ottica inclusiva (differita del webinar svolto in data – 🗓 Lunedì 25 maggio 2020)

Current Status
Non Iscritto
Price
Chiuso
Get Started
This corso is currently closed

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Registrazione del corso online svolto in diretta lunedì 25 maggio 2020 dalle 15:30 alle 18:00 (2,5 ore)

Corso introduttivo al modello culturale ICF e alla sua applicazione operativa nel PEI. Alcuni contenuti riguarderanno:

✅ le 4 componenti (1. funzioni, 2. strutture corporee, 3. attività e partecipazione, 4. fattori contestuali)

✅ la definizione dei codici ICD-10

✅  l’interpretazione dei codici ICF

✅ esempi di obiettivi, attività, strategie e modalità di verifica da inserire nel PEI.

IMPORTANTE: Per seguire il corso si consiglia di collegarsi con un cavo di rete o assicurarsi di avere una buona connessione wi-fi

Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione su richiesta inviando una email a info@laboratorioapprendimento.com


DESTINATARI

ll corso tratta contenuti trasversali pertanto è rivolto a insegnanti curriculari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti BES, DSA, sostegno, disabilità…) e che operano in ambito sanitario come psicologi, neuropsichiatri infantili, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionali.


➡ DOCENTE: Dott.ssa Rita Centra

dott.ssa Rita Centra

Responsabile del Centro Laboratorio Apprendimento.
Psicologa clinica, svolge attività di valutazione psicodiagnostica, progettazione e supervisione di interventi psicoeducativi nell’ambito dei disturbi dello spettro autistico, dei disturbi specifici di apprendimento (DSA), sindrome da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), disturbi del linguaggio e Bisogni educativi speciali (BES).
Collabora con le riviste “Scuola dell’infanzia”, “La Vita Scolastica” e “Psicologia e Scuola” della casa editrice Giunti.

  • Autrice di “DSA e scuola dell’Infanzia” (ed. Giunti Scuola, 2011)
  • Co-autrice di “Autismo: come e cosa fare con i bambini e ragazzi a Scuola” (ed. Giunti Scuola, 2013)
  • Autrice di “BES e DSA nella scuola dell’infanzia” (ed. Giunti Edu, 2018)
  • Autrice del Kit “La Riabilitazione delle AbilitĂ  percettivo-sensoriali” (ed. Giunti Edu, 2018)
  • Autrice di “Il Profilo di funzionamento, PEI e Progetto individuale secondo l’ICF” (ed. Laboratorio Apprendimento, 2018)

Contenuto del Corso

Informazioni docente

Non Iscritto
Questo corso al momento è chiuso

Include:

  • 1 Lezione