Descrizione
PRESENTAZIONE DEL CORSO
L’integrazione delle identitĂ di genere e orientamenti sessuali non normative nei contesti scolastici e pedagogici rappresenta una delle sfide pedagogiche e sociali piĂą complesse per i professionisti della didattica e della clinica.
Il riconoscimento delle diversitĂ rappresenta un primo passo verso il superamento di fenomeni antisociali come il pregiudizio, l’esclusione sociale, il bullismo e cyberbullismo.
Nello specifico verranno trattati i seguenti argomenti:
âś… Introduzione teorica su identitĂ di genere e sessualitĂ non normative
âś… Lo sviluppo dell’identitĂ sessuale tipico e atipico
âś…Â Il fenomeno in Italia
âś… Aspetti psicologici, pedagogici e sociali
âś… Bullismo e Cyberbullismo
âś…Â Ricadute applicative in ambito pedagogico
OBIETTIVO
Il corso si propone come un momento di formazione ed informazioni sui temi delle identità di genere e delle sessualità non normative quale nuovo bisogno educativo speciale e propone delle strategie di intervento per individuare e prevenire forme di bullismo e cyberbullismo nei contesti sociali e didattici.
>>> Potrebbe interessarti anche…Â (clicca sull’immagine): <<<
IMPORTANTE: Per seguire il corso si consiglia di collegarsi con un cavo di rete o assicurarsi di avere una buona connessione wi-fi
ATTESTATO: Dopo essere entrato nella sua area riservata, andare in I MIEI CORSI, selezionare il corso e cliccare il tasto SEGNA COME COMPLETATO e, successivamente, STAMPA IL TUO ATTESTATO sotto la videolezione.
DESTINATARI
Psicologi, logopedisti, TNPEE, psicopedagogisti, pediatri, pedagogisti, educatori, neuropsichiatri infantili, insegnanti curriculari e sostegno, dirigenti scolastici, etc.
➡ DOCENTE:
👤 Dott.ssa Marianna Coppola
Psicologa clinica e pediatrica,
Sociologa e PhD student in Comunication Sciences presso l’UniversitĂ di Salerno
Membro dell’International Lab of Innovative Social Research presso l’UniversitĂ di Salerno
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.