Tutor ADHD – BES e DSA – 2° livello

Redazione · 04/05/2022
Current Status
Non Iscritto
Price
Chiuso
Get Started
This corso is currently closed

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO ECM

prima di cliccare il pulsante ROSSO sottostante, che la invierà nella piattaforma del Provider ECM Evoluzione e Salute, leggere attentamente le seguenti indicazioni:

  • per eseguire il test è necessario registrarsi come nuovo utente a meno che non abbia frequentato in passato corsi con lo stesso Provider
  • dopo la registrazione cliccare su AREA STUDENTI e Materiali (vedere immagini sotto )
  • nella sezione Materiali cliccare su Questionario qualità per valutare il corso, i suoi contenuti e i relatori prima di eseguire il Test
  • successivamente cliccare su Test finale e iniziare il questionario leggendo bene le istruzioni prima di iniziare (es. importante SALVARE SPESSO IL QUESTIONARIO per non perdere il lavoro svolto)
  • è possibile salvare e riprendere senza limiti il Test ma, una volta cliccato il tasto INVIA LE RISPOSTE, non sarà possibile tornare più indietro
  • il test sarà superato con 72 risposte esatte su 82 totali (5 tentativi totali)
  • il questionario dovrà essere completato ENTRO Mercoledì 11 MAGGIO alle ore 24:00
  • la % indicata (O%) non influenza la corretta compilazione e invio del Test (non vi preoccupate…è solo una indicazione di tipo grafico)

 

 

PRESENTAZIONE 

Il bambino con Disturbo da Deficit di Attenzione ed Iperattività (ADHD) e Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) presenta severe difficoltà nell’organizzazione e nella gestione dei compiti a casa.

Generalmente fatica a iniziare a studiare, a mantenere l’attenzione sul compito per tutto il tempo necessario, a gestire il diario e lo zaino, a programmare e selezionare i compiti, e, più in generale, a sviluppare un metodo di studio. Sempre più spesso i genitori richiedono un supporto e un sostegno adeguato durante i compiti a casa per risolvere questo momento critico della vita scolastica e familiare.

In tale ambito, la figura del TUTOR ADHD specializzato risulta di fondamentale importanza per sostenere i bambini nello studio pomeridiano, agevolare l’autonomia del bambino nello svolgimento dei compiti e mediare in maniera competente la comunicazione con la scuola.
Pertanto, l’Istituto ReTe intende formare TUTOR ADHD specializzati per supportare bambini con regolazione comportamentale o difficoltà di apprendimento nella gestione quotidiana dello svolgimento dei compiti attraverso interventi mirati e in linea con quanto suggerito dalla letteratura scientifica recente.

 

COMITATO SCIENTIFICO 
  • Dott.ssa Daniela Guitarrini,​ Psicoterapeuta cognitivo comportamentale
  • Dott.ssa Deny Menghini,​ Psicologa Clinica dell’UOC di Neuropsichiatria Infantile, Ospedale Pediatrico ​Bambino Gesù. Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale.
  • Prof. Stefano Vicari, Responsabile dell’U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma dal 2007.


I NOSTRI DOCENTI:


PROGRAMMA

 

 

 

 

✅  Sabato 7 e domenica 8 maggio 2022 –

docenti: dott.ssa Daniela Guitarrini – dott.ssa Flora Massacesi 

Partendo dalle conoscenze acquisite con il corso di 1° livello, si approfondiranno le metodologie proposte attraverso esercitazioni pratiche in piccoli gruppipresentazioni e discussioni di casi clinici.

Argomenti Specifici:

  • Strategie per favorire la comprensione e produzione del testo
  • Strategie di risoluzione dei problemi
  • Strategie per la pianificazione ed esecuzione dei compiti
  • Strategie per l’applicazione di strumenti compensativi e di misure dispensative
  • Strumenti operativi di valutazione ed autovalutazione

DESTINATARI
  • area Sanità: Psicologi, Pedagogisti, Educatori, Logopedisti, TNPEE, AeC e tutti i professionisti dell’area riabilitativa
  • area Scuola: Insegnanti curriculari e sostegno, referenti BES e DSA

RILEVAMENTO DELLE PRESENZE

Nelle giornate in diretta saranno prese le presenze in entrata e uscita poiché, essendo una videoconferenza ECM/MIUR, segue esattamente le stesse regole di un corso in presenza. 


ATTESTATO

Per tutti i partecipanti al termine del corso e previa frequenza del 90% delle ore, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Informazioni docente

Redazione

65 Corsi

Non Iscritto
Questo corso al momento è chiuso

Include:

  • 5 Lezioni
  • Certificato