PRESENTAZIONE DEL CORSO
Durante il corso verranno esposte e approfondite le tematiche dal Dossier sulla libera professione del marzo 2019 (FLI – Federazione Logopedisti Italiani) agli aspetti tecnici e pratici, per allestire e strutturare il proprio primo studio di logopedia con spunti di riflessione, consigli e accorgimenti, raccolti in molti anni di esperienza sul campo, per partire con armonia e professionalità .
Cosa affronteremo nel corso?
 Il Dossier sulla libera professione del marzo 2019 (FLI): i punti fondamentali da sapere
 Come partire col piede giusto? Definiamo degli aspetti essenziali da seguire
 Lo studio come spazio riabilitativo attivo: caratteristiche degli arredi e dei materiali, con particolare attenzione ai cromatismi e agli elementi che possono rendere sempre piacevole e benefico lo stare in studio per il professionista e i suoi piccoli e grandi utenti
 Il corretto approccio all’utenza: il primo colloquio e l’ascolto attivo.
 Tecniche di impostazione della relazione di aiuto
 Come creare la relazione terapeutica con la famiglia
DESTINATARI
Logopedisti
ATTESTATO
Per scaricare l’attestato di partecipazione segnare come completato la videolezione presente; questa operazione sbloccherĂ l’attestato che apparirĂ da scaricare con un tasto in verde (vedere immagine sotto); cliccare il tasto verde per scaricare il proprio attestato come è possibile vedere in foto; ovviamente al posto della parola REDAZIONE apparirĂ il vostro NOME e COGNOME.