PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il corso online svolto in diretta Sabato 7 novembre 2020 dalle 15:30 alle 18:30 (3 ore)
>> IMPORTANTE!! << Tutti i nostri corsi sull’ADHD sono tenuti da Psicologi iscritti regolarmente all’Ordine, Psicoterapeuti e Neuropsichiatri infantili che si occupano quotidianamente di riabilitazione ai bambini e ragazzi con ADHD ma anche di dare supporto psicologico alle famiglie poiché la grande complessità della tematica NON può essere gestita da persone non qualificate professionalmente e/o semplicemente laureate in psicologia senza avere l’abilitazione professionale con l’iscrizione all’Ordine.
Il corso ha l’obiettivo di chiarire i differenti profili neuropsicologici e le sovrapposizioni cliniche tra questi disturbi fornendo indicazioni operative sulla loro gestione.
In particolare, il corso tratterà dei seguenti argomenti:
✅ Epidemiologia dell’ADHD e dei DSA
✅ Diagnosi differenziale
✅ Comorbilità
✅ Profili neuropsicologici: differenze e sovrapposizioni
✅ Ricadute sul funzionamento adattivo
✅ La gestione a casa e a scuola
✅ Strategie di intervento dirette e indirette
✅ La tele-riabilitazione come nuova possibilità per il trattamento
PER APPROFONDIRE (cliccare sull’immagine):
IMPORTANTE: Per seguire il corso si consiglia di collegarsi con un cavo di rete o assicurarsi di avere una buona connessione wi-fi
Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione su richiesta inviando una email a info@laboratorioapprendimento.com
DESTINATARI
Insegnanti curriculari, sostegno, referenti BES e DSA, dirigenti scolastici, pedagogisti, Tutor DSA, psicologi, logopedisti, psicopedagogisti,
➡ DOCENTE:
👤 Dott. Claudio Paloscia
– Medico Neuropsichiatra infantile e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
– Dirigente Medico Neuropsichiatra Infantile ASL Roma 1
– Da settembre 2018 Responsabile f.f. U.O.S. T.S.M.R.E.E. III della ASL Roma 1
– Direttore Scientifico e Didatta Scuola di Specializzazione Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo, Parma
– Docente del Master in Disturbi dell’Apprendimento e Cognitivi e dell’Apprendimento, Università “La Sapienza”, Roma
– Docente Master in Neuropsicologia dell’età evolutiva, Consorzio Universitario Humanitas, Roma
– Autore di più di 50 pubblicazioni (articoli e capitoli in volume) e interventi a congressi e seminari su tematiche relative alla neuropsicologia e alla psicopatologia dell’età evolutiva
– Aree di interesse: Disturbi del Neurosviluppo, diagnosi e trattamento per l’ ADHD, lo Spettro Autistico e la Disabilità Intellettiva, teoria dell’attaccamento, funzioni attentivo-esecutive, traiettorie di sviluppo tipiche e atipiche in neuropsicologia e psicopatologia dello sviluppo, disregolazione emotivo-comportamentale e degli impulsi, trattamenti basati sulla mindfulness, psicofarmacologia e farmacogenetica.