PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il corso vuole essere un aiuto concreto, per tutti i professionisti e gli operatori del mondo Scuola e Sanità, per affrontare al meglio le difficoltà dei primi apprendimenti matematici nel biennio della primaria in particolare quelle del LEGGERE, CONTARE I NUMERI e FARE I CALCOLI A MENTE VELOCI con una metodologia didattica innovativa ed una proponendo degli esercizi di allenamento per migliorare la lettura, scrittura dei numeri e il calcolo.
PERCHÉ UN LIBRO “MULTIDISCIPLINARE”?
Le ultime ricerche delle neuroscienze dimostrano che il lavoro integrato e coerente da parte delle diverse figure educative che ruotano intorno al bambino ha una maggiore efficacia: per questa ragione il volume può essere utilizzato da tutti gli “attori” coinvolti nel processo educativo dei bambini.
👉 SCOPRI IL VOLUME 1 >> https://amzn.to/41uFvC2
👉 SCOPRI IL VOLUME 2 >> https://amzn.to/4fn0YQB
⭕ Se sei un…INSEGNANTE, puoi utilizzare il volume come:
✅ Strumento di valutazione didattica, avvalendoti della Check-List ICF-CY di osservazione per quantificare il livello di acquisizione di un’abilità tramite i qualificatori ICF, da ripetere ad intervalli regolari (es. mensili o trimestrali) per monitorare l’andamento dei traguardi di competenza
✅ Confronto con il Profilo di Funzionamento redatto su base ICF per elaborare il nuovo modello nazionale di PEI (Piano Educativo Individualizzato)
✅ Quaderno operativo di potenziamento dei precursori delle abilità di calcolo e dei processi relativi a primi calcoli a mente, programmando l’allenamento costante delle competenze richieste monitorandone i progressi. Ti suggeriamo di confrontarti con i genitori e i terapisti (se presenti) per coordinare l’intervento al fine di aumentare l’efficacia dello stesso suggerendo l’utilizzo degli stessi esercizi nei vari contesti di vita (a scuola, a casa e in studio)
⭕ Se sei un…TERAPISTA, puoi utilizzare il volume come:
✅ Strumento di osservazione diretta, utilizzando la Check-List ICF-CY integrandola nell’attività professionale clinica di studio e per elaborare il Profilo di Funzionamento su base ICF
✅ Esercizi di potenziamento riabilitativo, dei precursori delle abilità di calcolo e dei processi relativi a primi calcoli a mente, programmando l’allenamento costante delle competenze richieste monitorandone i progressi
⭕ Se sei un…GENITORE, puoi utilizzare il volume come:
✅ Quaderno di potenziamento e guida nelle attività relative ai primi apprendimenti matematici: la veste grafica e le attività ludiche proposte possono favorire l’impegno costante quotidiano di tuo figlio. Tutte le schede proposte non sono pensate per un utilizzo autonomo da parte sua ma è necessario il tuo coinvolgimento attivo e positivo nello svolgimento delle stesse.
📃 ATTESTATO: Dopo essere entrato nella sua area riservata, andare in I MIEI CORSI, selezionare il corso e cliccare il tasto SEGNA COME COMPLETATO e, successivamente, STAMPA IL TUO ATTESTATO sotto la videolezione.